Il Museo SAME e l’Archivio Storico SDF, realtà che conservano e valorizzano la documentazione sulla meccanizzazione agricola in Italia e sull’evoluzione dei trattori dei marchi del Gruppo SDF, hanno aperto le porte al pubblico lo scorso 9 giugno per l’inaugurazione de “Il viaggio dei trattori SAME Ariete a Cuba e nel mondo dal 1964 al 1973”, la mostra che rende omaggio alla storia dello sviluppo agricolo di Cuba e dell’America Centrale attraverso fotografie d’epoca, dépliant, cataloghi, disegni tecnici e audiovisivi.
OLTRE 2.500 ESEMPLARI VENDUTI A CUBA PER IL “PIANO DEL RISO” VOLUTO DAL GOVERNO LOCALE

L’esposizione, organizzata dal Museo SAME e dall’Archivio Storico SDF nell’ambito di Archivissima – Il Festival degli Archivi, il festival italiano dedicato alla valorizzazione dei maggiori archivi storici del nostro Paese – permette di scoprire la diffusione del trattore SAME Ariete nei mercati di tutto il mondo, a partire da metà degli anni ’60, quando ben 2.503 modelli di SAME Ariete furono venduti a Cuba per lo sviluppo rurale del territorio e in particolare per il “Plan Arroz”, il famoso “Piano del Riso” voluto dal governo cubano.
LA MOSTRA SARÀ VISITABILE GRATUITAMENTE FINO AL 28 LUGLIO

La mostra “Il viaggio dei trattori SAME Ariete a Cuba e nel mondo dal 1964 al 1973” è visitabile gratuitamente su appuntamento fino al 28 luglio dal lunedì al venerdì (sabato e domenica esclusi).
Leggi anche >>> L’Archivio Storico SDF partecipa all’edizione 2021 di Archivissima – Il festival degli archivi (4-9 giugno)
PRENOTAZIONI APERTE PER IL LABORATORIO DIDATTICO “CREA IL TUO DIARIO DI VIAGGIO” PER BAMBINI DAI 6 AI 12 ANNI

Venerdì 16 giugno dalle ore 16.00 alle 17.30 i bambini di età compresa fra i 6 e i 12 anni potranno partecipare, in compagnia di un genitore, al laboratorio didattico gratuito “Crea il tuo diario di viaggio”.

Come si viaggiava un tempo e come si viaggia oggi? Cosa è cambiato e quali strumenti si usavano in passato e quali oggi? Dalle mappe e diari cartacei al mondo digitale con i social network e gli smartphone che rivoluzionano le modalità di racconto delle proprie esperienze.
Attraverso oggetti, immagini e storie ci si confronterà sul tema e si proporrà ai giovani visitatori di realizzare un proprio diario di viaggio personalizzato da usare durante l’estate.
Per partecipare al laboratorio didattico “Crea il tuo diario di viaggio” è necessaria la partecipazione di un genitore accompagnatore e la prenotazione a questo link.
Fonte: SDF