Durante il Tech Day in Arizona, CNH Industrial ha presentato il primo prototipo di trattore utility completamente elettrico, con funzionalità autonome.
PER LO SVILUPPO CI SI È AVVALSI DELLA COLLABORAZIONE DI MONARCH TRACTOR

Si tratta del New Holland T4 Electric Power ma la tecnologia sarà estesa alla gamma Case IH con il relativo modello commerciale. Il lavoro ha visto coinvolti i team del gruppo italo-statunitense negli Stati Uniti (Burr Ridge, Detroit) e in Italia (Modena) e ha consentito di dimezzare i tempi di sviluppo del prototipo, grazie anche alla collaborazione con il partner strategico Monarch Tractor, azienda americana che opera in ambito agricolo, basando l’innovazione sull’elettrificazione.
«Le nostre competenze e le nostre risorse, insieme alla rivoluzionaria tecnologia di Monarch Tractor, hanno reso possibile la realizzazione di questa novità assoluta a livello mondiale», si legge in una nota.
SILENZIOSO E CON ZERO EMISSIONI
Il T4 Electric Power, la cui produzione in serie dovrebbe iniziare alla fine del 2023, rappresenta la soluzione ideale per operazioni che richiedono una bassa potenza. È adatto per aziende agricole miste, zootecniche, frutticole, per le municipalità e per le applicazioni specialistiche. Il rumore viene ridotto fino al 90% e le vibrazioni sono notevolmente attenuate.
Caratterizzano l’innovativo modello una potenza massima del motore elettrico fino a 120 CV e un pacco batterie che garantisce fino ad un’intera giornata di funzionamento. Con i sistemi di ricarica rapida disponibili in commercio, basta un’ora per raggiungere il 100% della potenza.
Il tetto del T4 Electric Power alloggia inoltre sensori, telecamere e centraline di controllo che attivano le sue funzioni avanzate autonome e automatizzate.
Fonte: CNH Industrial