Kverneland Group ha annunciato l’avvio di importanti lavori di ampliamento del suo polo produttivo francese di Les Landes-Genusson, nella regione della Vandea, con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione nel settore delle attrezzature per la preparazione e la lavorazione del terreno e per il diserbo meccanico. Grazie infatti a questo investimento strategico, guidato dall’aumento della domanda globale, il costruttore norvegese facente parte del gruppo Kubota raddoppierà la capacità di produzione di attrezzature Kubota e Kverneland, introdurrà nelle linee di montaggio attrezzature di dimensioni più grandi come l’erpice a dischi XL e supporterà la crescente necessità di soluzioni di diserbo meccanico sostenibili.
Leggi anche >>> Kverneland Group Les Landes-Genusson: 75 anni di innovazioni ed eccellenza
MASSIMO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
«Questa espansione sottolinea il nostro impegno verso l’innovazione e la sostenibilità – ha dichiarato Guillaume Hulin, amministratore delegato di Kverneland Group Les Landes-Genusson (KVG LL) –. Aumentando la capacità e modernizzando le operazioni, assicuriamo che KVG LLG continui a fornire soluzioni efficienti e responsabili dal punto di vista ambientale agli agricoltori di tutto il mondo».
L’espansione di KVG LLG pone infatti una forte attenzione sulla responsabilità ambientale. Sfruttando diversi sistemi, il progetto enfatizza le pratiche sostenibili, i processi ad alta efficienza energetica e gli standard di sicurezza che si allineano agli obiettivi ambientali globali.
COSA PREVEDE L’AMPLIAMENTO
All’inizio di dicembre 2024 sono stati acquisiti altri 17.605 metri quadrati di terreno, portando l’area totale dello stabilimento a 5,5 ettari. Con l’ampliamento della struttura, l’area dell’edificio passerà da 13.200 a 20.000 metri quadri, fornendo centri tecnici più ampi per la saldatura, la verniciatura, l’assemblaggio e lo sviluppo di prototipi per la R&D. Verranno installati due impianti solari sul tetto dell’edificio e sulla tettoia del parcheggio, per un totale di 770 kWp.
Il centro R&D per i prototipi passerà da 645 a 1.000 metri quadri, favorendo l’innovazione, supportata da nuovi uffici di R&D. Gli investimenti in robot di saldatura e verniciatura, insieme a veicoli a guida automatica (AGV), snelliranno le operazioni. Sul fronte della logistica, la capacità di spedizione, compresa la movimentazione dei container, raddoppierà, con il supporto di uffici logistici riorganizzati e nuove strutture di stoccaggio. Un sistema per la gestione del traffico a senso unico per i camion ottimizzerà l’efficienza operativa, evitando il traffico di camion all’interno dello stabilimento e del centro Les Landes-Genusson.
Per finire, Kverneland installerà anche parcheggi con pannelli solari per ottimizzare un ambiente di lavoro all’avanguardia.
L’ESPANSIONE DEL POLO PRODUTTIVO DI LES LANDES-GENUSSON DOVREBBE ESSERE COMPLETATA ENTRO LA METÀ DEL 2026
Questa espansione, che dovrebbe essere completata entro la metà del 2026, assicura a Kverneland Group Les Landes-Genusson di rimanere un partner fidato per le soluzioni agricole innovative.
Fonte: Kverneland Group