Con oltre 900 persone iscritte in pochissimi giorni, l’Open Factory Carraro fissata per il prossimo 26 novembre ha fatto registrare con largo anticipo il sold-out confermando l’altissima attenzione che, come da tradizione, viene riservata a questo appuntamento con il quale vengono aperte al pubblico le porte degli stabilimenti Carraro a Campodarsego.
AL VIA NUOVI TURNI VISTA L’ALTISSIMA ADESIONE

Un interesse che l’organizzazione ha voluto premiare decidendo di fare un ulteriore passo in avanti per garantire nuovi turni extra per le numerose persone interessate.
A prenotarsi sono stati, innanzitutto, molti collaboratori Carraro che hanno deciso di tornare in azienda con i propri familiari in una giornata tanto speciale per far vedere loro dove lavorano quotidianamente. Accanto a loro centinaia di persone interessate a scoprire il dietro le quinte di una fabbrica tra le più storiche del territorio, avendo l’occasione di capire da vicino come si concepisce, progetta e realizza un sistema di trasmissione, grazie alla visita sia nelle aree produttive sia in quelle della Ricerca e Sviluppo.
UN GRANDE MOMENTO DI CONDIVISIONE
Il pomeriggio di domenica 26 novembre sarà dunque un grande momento di condivisione, grazie soprattutto alla regia di circa 100 volontari Carraro che metteranno a disposizione, con orgoglio, il proprio tempo per coordinare e guidare le attività. Attività che avranno inizio, a onor del vero, già sabato mattina con una visita dedicata a due classi dell’Istituto Newton Pertini di Camposampiero (Padova) e la domenica mattina a un nutrito gruppo di ex-dipendenti (si stimano 150 presenze) per un tour speciale a loro dedicato.
Chi volesse provare a conquistare gli ultimi posti potrà farlo direttamente da questo link
Fonte: Carraro Group